noleggio a lungo termine

tutti i servizi | Noleggio nella tua città | Lavora con noi | Marchi Auto | Promo | Google+

Home / Auto / Notizia

Multa per infrazione al codice della strada: chi paga durante il noleggio?

Chi è responsabile per la multa durante il noleggio di un veicolo?

16 December 2024 - ore 11,29 Auto

Quando noleggi un veicolo, la tua esperienza dovrebbe essere la più semplice e comoda possibile. Tuttavia, come in ogni viaggio, ci sono sempre alcune regole da seguire, soprattutto per quanto riguarda la normativa stradale. Capita a volte che, nonostante la massima attenzione, si possa incorrere in una multa per infrazione al codice della strada durante il periodo di noleggio. Ma la domanda che sorge spontanea è: chi paga in caso di multa, il cliente o l'agenzia di noleggio? In questo articolo, cercheremo di fare chiarezza su questo aspetto fondamentale del noleggio.

Chi è responsabile per la multa durante il noleggio di un veicolo?

In generale, la responsabilità di una multa per infrazione al codice della strada ricade sul conducente del veicolo. Questo significa che, se sei tu a guidare durante un'infrazione, sei tu il principale responsabile del pagamento della sanzione, anche se il veicolo è stato noleggiato. Tuttavia, la gestione di queste multe può variare a seconda delle politiche dell’agenzia di noleggio e delle circostanze specifiche.
Nel caso di MBR Automotive, l'agenzia di noleggio solitamente adotta la seguente procedura:

L'agenzia riceve la notifica della multa: la notifica del mancato pagamento della multa viene inviata direttamente all'agenzia di noleggio, che è la proprietaria del veicolo.
L'agenzia ti identifica come conducente: La compagnia di noleggio ha un periodo di tempo per identificare il conducente responsabile, in quanto l'auto è registrata a nome dell'agenzia, non del cliente. Questo processo può richiedere alcuni giorni o settimane.
Rinotifica della multa: Una volta identificato il conducente (cioè te), l’agenzia invierà la documentazione in suo possesso (contratto noleggio e documenti ) al Comune / Ente che ha emesso il verbale, che provveder ad inviare il verbale presso il tuo indirizzo di residenza. A volte, in base agli accordi presi, l'importo può essere addebitato direttamente sulla tua carta di credito. Inoltre, potrebbero esserci delle spese amministrative aggiuntive per la gestione della multa.

Le multe per infrazione al codice della strada: cosa può accadere?

Le multe per infrazioni al codice della strada possono variare notevolmente a seconda della gravità dell’infrazione. Alcune sanzioni comuni includono:

Parcheggio in zone vietate: una delle infrazioni più comuni che può comportare multe elevate. In molte città, soprattutto in aree centrali o vicino a fermate di trasporti pubblici, è vietato parcheggiare senza permesso.
Superamento dei limiti di velocità: guida troppo veloce può comportare sanzioni severe, soprattutto in autostrada.
Accesso in zone a traffico limitato (ZTL): entrare in una ZTL senza permesso può risultare in multe abbastanza alte, soprattutto nelle città storiche italiane.

Guida senza il dovuto rispetto delle normative: come l'uso del cellulare mentre si guida o il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.Che cosa succede se l'infrazione è grave?

Nel caso in cui tu commetta un’infrazione grave, come la guida in stato di ebbrezza o un incidente stradale, la situazione diventa più complessa. In questi casi, oltre alla multa, potrebbero esserci altre implicazioni legali o di responsabilità civile, a seconda della natura dell’infrazione.
Incidenti stradali: se sei coinvolto in un incidente mentre guidi un veicolo a noleggio, dovrai fornire il verbale delle autorità competenti per chiarire la responsabilità. Le assicurazioni del veicolo noleggiato copriranno i danni, ma in alcuni casi, potresti essere responsabile per parte dei danni, se la tua negligenza è stata la causa dell'incidente.

Guida in stato di ebbrezza: se vieni multato per guida sotto l’effetto di alcol o droghe, le conseguenze legali sono particolarmente severe, e l'agenzia di noleggio potrebbe considerarti responsabile per danni aggiuntivi. In questo caso, le spese legali e le eventuali sanzioni possono essere trasferite al cliente.

Cosa fare per evitare multe durante il noleggio?

Anche se le multe fanno parte della guida quotidiana, ci sono azioni preventive che puoi adottare per evitare sanzioni durante il noleggio di un veicolo:

Studia le leggi locali: Quando viaggi, informati sulle normative stradali del luogo in cui ti trovi, come limiti di velocità, aree di sosta, ZTL e altre regole.
Sii prudente: Mantieni sempre la velocità consentita e rispetta i segnali stradali.
Usa il GPS con attenzione: Controlla sempre il percorso per evitare di entrare in zone dove l'accesso è limitato.
Non parcheggiare in modo irregolare: Presta attenzione alle regole di parcheggio per evitare multe per sosta vietata.

Conclusioni
Le multe durante il noleggio di un veicolo sono una parte inevitabile della guida, ma con una buona gestione delle normative stradali e un po’ di attenzione, è possibile evitarle. In caso di multa, la responsabilità ricade principalmente sul conducente, ma MBR Automotive ti assisterà nella gestione delle sanzioni, trasferendoti la multa in modo trasparente e senza complicazioni. La chiave è essere sempre informato, rispettare le regole della strada e goderti il viaggio senza pensieri.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o se vuoi scoprire come noleggiare il tuo veicolo con MBR Automotive, contattaci oggi stesso!